Chiese e case: testimonianze del passato
Accanto all'alimentazione e al vestiario l'abitazione rappresenta per la vita umana il fattore principale. In questo senso, in un centro urbano, le costruzioni veramente importanti non sono né le chiese né gli edifici pubblici di carattere rappresentativo, bensì le costruzioni residenziali.
Ciò nonostante le chiese e gli edifici pubblici hanno un'importanza eminente essendo spesso i fabbricati meglio conservati e quindi in grado di fornire un'idea delle capacità artigianali dei loro costruttori il che non vale nella stessa misura per le abitazioni private. È però nelle case che si evidenzia meglio la vita concreta del passato perché esse rispecchiano la stratificazione sociale e i fattori caratteristici di una data società. Per questa ragione segnaliamo alla particolare attenzione dei visitatori anche e specialmente le case di Monemvasia.
Le case ricostruite di regola non sono più accessibili al visitatore. Le rovine invece rappresentano per così dire un'area semipubblica e sono quindi in grado di fornire l'immagine più approfondita delle condizioni ambientali degli abitanti di un tempo.
Nella descrizione delle chiese non si è potuto fare a meno di impiegare un certo numero di termini tecnici. Per una migliore comprensione della terminologia architettonica è pertanto consiglia bile fare riferimento alla pianta annessa.
Nelle descrizioni topografi che seguenti, per facilitare l'orientamento, si è partiti dal presupposto che le absidi siano sempre rivolte ad oriente, anche se vi sono eccezioni (p. es. S. Sofia).