Dalla piazza principale alla salita della città alta
Dalla piazza principale si prenda la via che, attraversato il sottopassaggio a monte del campanile di Cristo Elkómenos, costeggia il lato settentrionale di Panaghia Myrtidiotissa. All'altezza delle absidi di questa chiesa la via sale verso il monte e, raggiunto un gruppo di alti eucalipti, si volge a destra in una piazzetta, intorno alla quale si raggruppano gli edifici dell'albergo. Una stradina ripida costeggia l'albergo, passa accanto ai ruderi di una duplice chiesa e raggiunge infine la salita. È pure consigliabile di percorrere la via che collega la salita con la porta secondaria occidentale e con il bastione situato sotto la parete rocciosa. Su questa strada si può osservare che i tetti delle case in più punti si appoggiavano alla parete rocciosa, e dedurre, dal livello delle tegole ancor oggi murate nella roccia, che le case, di cui oggi non restano che le fondamenta, in questa zona dovevano essere di quattro o cinque piani. Si possono anche riconoscere i resti delle cisterne di queste case, in parte scavate nella parete rocciosa stessa.
