Il rione sulla punta orientale
Percorrendo il sentiero che va alla punta orientale si passa accanto ad alcune rovine, la cui mole testimonia che si trattava di un'area residenziale di benestanti. L'ultima parte della punta orientale era destinata unicamente a finalità militari; qui troviamo un bastione molto esteso con torri cupolate e ricoveri. Procedendo fino all'orlo dell'altopiano si può vedere che, in direzione di S. Sofia, ulteriori mura di protezione scorrono un po'sotto il livello dell'altopiano, e che S. Sofia si trova proprio sull'orlo della roccia che a picco si erge dal mare.
Al visitatore odierno, le opere di difesa della punta orientale, rivolte verso il mare aperto, appaiono del tutto inesplicabili. La ragione della massiccia fortificazione della punta sta nel fatto che eventuali attaccanti dal mare per operare da una delle insenature, dovevano passare la punta stessa.
Ritornando nella zona residenziale della punta si trova un sentierino che, deviando a destra, costeggia l'orlo della parete rocciosa e conduce a S. Sofia.
